Il 7 Aprile a Modena “giornata della salute in movimento”

Il 7 Aprile a Modena, in occasione della giornata mondiale della salute OMS, l’associazione “Rete CittĂ  Sane OMS”, con la quale la FISieo ha in essere un consolidato rapporto di collaborazione, ha indetto a Modena la “giornata della salute in movimento”.

Photo Gallery Convegno 2018

I relatori del Convegno Nazionale FISieo 2018 ~ph Fabrizio Diem [smartslider3 slider=5] Momenti di condivisione ~ph Fabrizio Diem [smartslider3 slider=3]

Il progetto FISieo per la COMUNICAZIONE

di Antonio Palumbo articolo giĂ  pubblicato su Shiatsu News n. 48 La FISieo e la comunicazione, un servizio al professionista La FISieo sta facendo uno sforzo per rinnovare la sua immagine e il suo modo di presentarsi e quindi di comunicare, questa esigenza ha portato alcune novitĂ  che i soci hanno giĂ  visto e ciò continuerĂ  ancora nel breve futuro. Ma come FISieo vogliamo fare un salto di qualitĂ  e offrire ai nostri soci un supporto in modo che la professionalitĂ  attestata e la competenza indiscussa del nostro operatore professionista sia evidente a tutte le persone che entrano in contatto con il nostro socio. Quindi essere unprofessionista vuol dire anche presentarsi da professionista e comunicare professionalitĂ  anche attraverso l’ immagine che mostriamo a uke e potenziali uke. Come si realizza il supporto che può dare FISieo? Abbiamo studiato un coordinato grafico composto da bigliettino da visita, pieghevole e locandina che il socio potrĂ  personalizzare, ma non solo, abbiamo anche concordato una convenzione con una societĂ  di marketing e comunicazione (k80) che, se il socio lo vuole, potrĂ  supportarlo nelle personalizzazioni creando i propri “prodotti” su un’immagine impostata in cui il socio apporta i propri contenuti personalizzandoli, i prezzi e maggiori informazioni le potete trovare nella sezione delle convenzioni. Un’immagine da professionisti. Dovete fare un acquisto importante, come ad esempio sostituire il fouton del vostro studio. Ci sono due fornitori in zona e avete deciso di andarli a trovare tutti e due. E’ la prima volta che li incontrate, non sapete nulla di loro, nĂŠ della loro azienda, nĂŠ dei prodotti che propongono. Li incontrate, sono ben vestiti e parlano correttamente l’italiano. Non vi è alcuna differenza tra loro e anche il prodotto che rappresentano è praticamente uguale, anche il prezzo! Incredibile. Siete ancora piĂš confusi di prima. Prima di andare via uno dei due vi lascia un biglietto da visita e un pieghevole nel quale si racconta il prodotto, i vantaggi e i recapiti per ricontattarlo. Nell’altro secondo caso chiedete un depliant ma questi inventa una scusa dicendo che li sta ristampando, fruga un po’ e alla fine poggia sul tavolo un depliantino che è sgualcito e le foto ritraggono un prodotto vecchio, non certo quello che vorreste comprare. A questo punto avrete probabilmente deciso a meno che non siate degli incoscienti. A paritĂ  di circostanze non potrete non tenere conto dell’impressione professionale che uno dei due è riuscito a trasferirvi meglio. Un professionista deve presentarsi come tale. L’immagine è decisamente importante. Non sostituisce competenza, merito, titoli e studi, sia ben chiaro ma essa aiuta ad una migliore percezione e ad un miglior approccio al cliente. Questo accade in tutte le professioni, in tutti i settori, in ogni ambito della vita. Oscar Wilde diceva “non c’è mai una seconda occasione per lasciare una buona prima impressione”. I supporti di marketing possono aiutare il professionista a crearsi una buona immagine. Non è una condizione sufficiente ma è necessaria. Un biglietto da visita deve avere tutti gli elementi, logo, recapiti, professione, disposti nello spazio con una precisa logica e coerenti tra loro, senza far confusione; un pieghevole che arriva subito al punto, che spiega bene chi siete, cosa fate e perchĂŠ, sempre nella linea grafica scelta e coerente con i biglietti, insomma due supporti cosĂŹ concepiti sono un ottimo inizio. FISieo ha lavorato e ha investito energie mentali ed economiche per fornire ai suoi professionisti alcuni di questi strumenti: il biglietto da visita per il quale è possibile scegliere due alternative. La prima piĂš vicina all’immagine istituzionale della Federazione, la seconda piĂš spirituale legata al simbolo del tao, entrambe accomunate da colori vivi e vivaci per testimoniare la vitalitĂ  e la presenza della FISieo. Un pieghevole a tre ante da utilizzare per raccontarsi, spiegare gli ambiti di intervento e l’importanza dello shiatsu. Una locandina per presentare un evento, o lo studio o una serie di incontri. Ogni supporto potrĂ  essere personalizzato con i propri dati, integrati però in un’immagine coerente e moderna. Un kit da professionisti insomma.Luca Scrimieri (esperto di Marketing e comunicazione)Antonio Palumbo (Tesoriere FISieo) L’immagine coordinata L’immagine coordinata è la linea grafica che si ritrova normalmente in biglietti da visita, brochure pieghevoli e altri strumenti che parlano del professionista, fino a siti o altri strumenti di comunicazione sul web. E’ corretto infatti ricreare, in ogni momento di contatto con il potenziale cliente, in ogni occasione d’uso, lo stesso ambiente. L’immagine cosĂŹ concepita serve per comunicare, informare e trasmettere un messaggio. Se cosĂŹ non fosse parleremmo di altro. Se l’immagine coordinata non suscitasse niente, non lasciasse qualcosa al suo interlocutore vuol dire che è stato fatto un cattivo lavoro. Un’immagine coordinata si compone infatti di segni, simboli, colori, spazi geometrici pensati ad hoc, in relazione agli obiettivi posti dal professionista. Ad esempio uno studio legale dovrĂ  necessariamente utilizzare colori sobri ed eleganti, linee pulite e decise, un carattere classico o moderno lineare. A solo titolo di esempio, classicissimo se viene utilizzato un corsivo “Script”, classico con un “Garamond”, moderno con un “Futura’. Il multicolore è bandito. Altre professioni hanno altri standard, un medico deve usare il bianco, se vuole osare può spingersi su tonalitĂ  di azzurro, celeste o verde ecc. ecc. L’immagine complessiva risulta però dall’insieme. Linee, punti e simboli vanno letti nel contesto ed è nel contesto che acquisiscono un significato. La combinazione esatta di testo, grafiche e, quando ci sono immagini (nel senso di fotografie), crea il messaggio. Basta togliere un segno o aggiungerne un altro per cambiare significato. Lo studio dei segni nei vari contesti (ndr. semiotica) serve proprio a questo. Il rosso vuol dire passione ma se lo disegnate a forma di croce in un cerchio assume un altro significato e se invece ne riempite un quadrato e ci mettete una croce bianca diventa simbolo di una nazione. Stesso colore e stesso segno per dire cose diverse. L’immagine che l’interlocutore si fa quando vede qualcosa o qualcuno è una percezione mentale, estremamente soggettiva. Tale percezione può essere modificata positivamente o negativamente a seconda di quanto precise

Guida all’iscrizione

Come iscriversi al convegno   Per iscriversi al convegno è possibile seguire una delle seguenti modalità: Iscrizione ONLINE sul SITO Iscrizione via FAX Iscrizione via MAIL   Iscrizione Online sul Sito Per iscriversi direttamente nel sito FISieo occorre collegarsi al sito www.fisieo.it , accedere alla propria area personale e seguire le istruzioni riportate nel manuale operativo purtroppo il pagamento non può essere effettuato via Paypal (o in alternativa con carta di credito) ma è necessario pagare la quota d’iscrizione al convegno:   tramite Conto Corrente postale intestato alla Federazione Italiana Shiatsu Segreteria Nazionale (IBAN  IT16Z0760101600000044088201) tramite bonifico bancario al Conto corrente bancario Unicredit Banca intestato a Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori (IBAN IT91E0200805027000100830977)  Iscrizione via FAX Per iscriversi via FAX occorre: pagare la quota d’iscrizione al convegno o tramite bonifico bancario al Conto corrente bancario intestato a: Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori  Unicredit Banca IBAN IT91E0200805027000100830977 oppure tramite Conto Corrente postale intestato alla Federazione Italiana Shiatsu Segreteria Nazionale IBAN  IT16Z0760101600000044088201 inviare via fax al numero +39 178 2203735: domanda d’iscrizione copia bonifico bancario o cc postale Iscrizione via Mail Per iscriversi via Mail occorre: pagare la quota d’iscrizione al convegno o tramite bonifico bancario al Conto corrente bancario intestato a: Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori  Unicredit Banca IBAN IT91E0200805027000100830977 oppure tramite Conto Corrente postale intestato alla Federazione Italiana Shiatsu Segreteria Nazionale IBAN  IT16Z0760101600000044088201 stampare e compilare la domanda d’iscrizione  inviare una mail all’indirizzo segreteria@fisieo.it  specificando come oggetto “iscrizione convegno nazionale FISieo 2020” ed allegando:  domanda d’iscrizione copia bonifico bancario o cc postale Programma del Convegno 2020  Info prenotazione Hotel Scheda prenotazione Hotel

Montesilvano 2019 – XXX Convegno Nazionale FISieo

XXX Convegno Nazionale “IL DOLORE : accogliere, comprendere e trasformare attraverso lo shiatsu” MONTESILVANO  dal 12 al 14 Aprile 2019 presso Serena Majestic Hotel Residence – Viale Carlo Maresca 12 65015 Montesilvano (PE) Tel. +039.085.83697844 – Fax +039.085.7992187 e-mail: bookingcongressuale@bluserena.it NOTA BENE  il pavimento della sala non ha rivestimenti di moquette per cui è consigliabile che i partecipanti si muniscano di appositi tappetini (futon, etc….) Qui trovi il programma del Convegno

Convegno 2019 – Location

Sono confermate le date per il convegno della Federazione Italiana Shiatsu insegnanti e operatori, che quest’anno porterĂ  il titolo: “IL DOLORE: accogliere, comprendere e trasformare attraverso lo shiatsu” Il convegno si terrĂ  a Montesilvano (PE) al Serena Majestic Hotel Residence – Viale Carlo Maresca 12 – 65015 Montesilvano (PE) 12, 13, 14 Aprile 2019 info ISCRIZIONI scheda prenotazione Hotel info prenotazioni Hotel programma